Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

NEVERENDING END E COMPLESSO RESIDENZIALE PROMESSI SPOSI: L’INAUGURAZIONE

Martedì 18 marzo, alle ore 16:00, avrà luogo la presentazione del complesso ‘Promessi Sposi’ e dell’opera permanente Neverending End – 100 Last Pages (Fine senza fine – 100 ultime pagine) di Andrea Mastrovito, una delle quattro opere vincitrici del concorso Qui l’arte è di casa, che l’artista ha ideato per la piazza e per la…
Leggi tutto

NEVERENDING END E COMPLESSO RESIDENZIALE PROMESSI SPOSI: L'INAUGURAZIONE

Martedì 18 marzo, alle ore 16:00, avrà luogo la presentazione del complesso ‘Promessi Sposi’ e dell’opera permanente Neverending End – 100 Last Pages (Fine senza fine – 100 ultime pagine) di Andrea Mastrovito, una delle quattro opere vincitrici del concorso Qui l’arte è di casa, che l’artista ha ideato per la piazza e per la…
Leggi tutto

FA LA COSA GIUSTA 2014

Fa’ la Cosa Giusta, la fiera del consumo critico e dell’economia solidale, è giunta alla sua undicesima edizione e anche quest’anno ACLI Lombardia avrà una partecipazione importante con uno stand che tratterà prevalentemente di “diritto al cibo, equo e giusto”, in un autentico clima da osteria…culturale! Il programma dello stand è ricco e variegato, con…
Leggi tutto

DIVENTA UN VOLONTARIO FUORICLASSE

“Hai un po’ di tempo da mettere a disposizione degli altri?” Lo spazio studio “Fuoriclasse” cerca volontari, anche per poche ore a settimana, disposti ad aiutarci concretamente a contrastare la dispersione scolastica a Quarto Oggiaro, seguendo ragazzi in età scolastica che cercano supporto per fare i compiti ed essere seguiti nello studio. E’ un modo…
Leggi tutto

CAPOLARATO E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO MIGRANTE NEL NORD ITALIA

Venerdì 14 marzo alle ore 17, presso il Centro Pastorale diocesano in via S. Antonio del fuoco 9/a a cremona si terrà l’incontro pubblico “Caporalato e sfruttamento del lavoro migrante nel Nord Italia”. Oggi, di fronte a una crisi economica sempre più tangibile e concreta, i diritti dei lavoratori si stanno via via assottigliando. In…
Leggi tutto

DIRITTO AL CIBO PRESENTATA OGGI LA CAMPAGNA ITALIANA CHE RISPONDE ALL’APPELLO DEL PAPA

Roma, 28 febbraio 2014. Cibo giusto per tutti, una finanza al servizio dell’uomo, relazioni di pace. Sono i tre filoni tematici in cui si articola la campagna nazionale dal titolo “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro” elaborata dagli organismi, dalle associazioni e dai movimenti cattolici italiani per sensibilizzare e formare i…
Leggi tutto

SCATTO CIVICO – APERTO IL CONCORSO FOTOGRAFICO SUL SERVIZIO CIVILE

Le ACLI Lombardia, con il sostegno di Regione Lombardia, sono liete di promuovere il concorso fotografico SCATTO CIVICO – Il racconto per immagini di un anno di Servizio Civile. Il concorso si propone di valorizzare, attraverso una mostra fotografica sul tema, l’esperienza di Servizio Civile. Possono partecipare giovani fotoamatori che abbiano  di età compresa tra…
Leggi tutto

DALLA FILIERA ALIMENTARE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL PIANETA

La crisi economica ormai epocale che investe le città facendo scomparire i posti di lavoro con il taglio drastico dei redditi necessari per mantenere gli attuali livelli di vita, si intreccia con la speranza che la complessa e articolata marcia di avvicinamento all’ Expo possa rilanciare il ruolo di Milano sullo scenario nazionale, europeo e…
Leggi tutto

EXPO 2015: FONDAZIONE TRIULZA FIRMA IL CONTRATTO DI PARTECIPAZIONE

Fondazione Triulza ha firmato questa mattina il contratto di partecipazione a Expo Milano 2015 rendendo l’evento come la prima Esposizione Universale con un padiglione dedicato alle organizzazioni nazionali e internazionali della Società Civile: Cascina Triulza. Il documento è stato sottoscritto dal Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala e dal Presidente…
Leggi tutto

GIORNATA DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE

Si celebra oggi la prima giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, istituita dal ministero dell’Ambiente per recuperare lo spreco alimentare ma soprattutto per prevenirlo. Un obiettivo che secondo il piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare dovrà essere raggiunto entro il 2025 attraverso il dimezzamento di uno sperpero che ogni anno arriva a toccare…
Leggi tutto

Skip to content