Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Le interviste di EducAttivi-Garanzia Giovani: Eleonora e Fedra

Sono Eleonora, ho 20 anni e svolgo attività di Servizio Civile presso la sede ENAIP di Busto Arsizio.  L’istituto offre,  a ragazzi tra i 14 e i 18 anni, corsi professionali nei settori: Alimentare, Agricolo, Elettrico/elettronico. E’ inoltre attivo un percorso personalizzato per allievi disabili con programmi specifici di apprendimento (i BES, bisogni educativi speciali). Questa è…
Leggi tutto

WEMI – la piattaforma dei servizi domiciliari del Comune di Milano

E’ online WEMI, il portale che mette in connessione cittadini milanesi e servizi domiciliari per la cura e il benessere offerti dagli Enti accreditati dal Comune di Milano. La piattaforma nasce in connessione con il progetto Welfare di tutti, sostenuto da Fondazione Cariplo, e promosso, tra gli altri, dalle ACLI lombarde e milanesi. In particolare, all’interno del…
Leggi tutto

Le interviste di EducAttivi-Garanzia Giovani: Enrico

Le facce del sociale. “Segmentazione occupazionale. Modelli di welfare comparati. Correlazioni tra variabili. Precarietà in ingresso. Giunto a pochi esami dalla conclusione della mia laurea specialistica in ricerca sociale, non sapevo cosa farmene di queste competenze, mentre per vivere servivo il pane al bancone del forno del mio quartiere. Poi, un giorno della scorsa primavera, nemmeno…
Leggi tutto

Tra banchi e laboratori: gli studenti Enaip agiscono cittadinanza

Riprendono i percorsi di cittadinanza attiva che hanno per protagonisti gli studenti dei Centri Enaip della Lombardia. Qualcuno la chiama Educazione Civica 2.0, per noi è un’occasione per cogliere e valorizzare le sensibilità, magari non sempre manifeste, ma presenti, tra gli studenti dei nostri Centri di formazione professionale. Può forse sorprendere associare i concetti di volontariato e…
Leggi tutto

Le interviste di EducAttivi – Garanzia Giovani: Anila, Margherita, Fabio

La parola ad Anila, Margherita, Fabio, tre ragazzi che sono impegnati da alcuni mesi nel progetto di servizio civile EducAttivi promosso da ACLI ed ENAIP Lombardia nell’ambito dell’iniziativa Garanzia Giovani.  Ecco come ci raccontano la loro esperienza. “Ciao, sono Fabio, ho 29 anni e svolgo il servizio civile presso la sede di Voghera di Enaip Lombardia, un…
Leggi tutto

EducAttivi – un progetto tra lavoro ed educazione

L’inserimento lavorativo e una formazione a questo adeguata sono temi di sempre maggiore attualità, in considerazione della difficoltà che le giovani generazioni europee e soprattutto italiane incontrano oggi nell’ingresso nel mondo del lavoro. Più ampio ancora e di pari importanza, anche se non sempre di pari considerazione, è il tema del diffuso bisogno educativo dei giovani. Riteniamo che…
Leggi tutto

Coltivazione e socialità a Milano: il QuOrto di Quarto Oggiaro

All’interno di Semi di Comunità, progetto di coesione sociale avviato nel 2013 grazie al supporto di Fondazione Cariplo e che interessa il quartiere di Quarto Oggiaro a Milano, lo scorso marzo nasce, nella zona del quartiere vicina alla Stazione di Certosa, l’orto-giardino urbano QuOrto. Cosa c’era prima. L’avvio di QuOrto ha consentito di aprire ai…
Leggi tutto

Vivere in Italia – l’impegno delle ACLI lombarde per il lavoro e la cittadinanza

Conclusa la quarta edizione del progetto FEI Vivere in Italia. Promosso all’interno dei Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi finanziati attraverso il FEI – Fondo Europeo per l’Integrazione, il progetto ha visto la partecipazione, all’interno di un’ampia partnership, di ACLI Lombardia, Patronato ACLI Lombardia ed Enaip Lombardia, per l’organizzazione, il coordinamento e la promozione di…
Leggi tutto

#iocimettolafaccia

Prosegue la campagna #iocimettolafaccia promossa dai principali Patronati in risposta ai tagli previsti dalla nuova Legge di Stabilità. La Legge di Stabilità 2016 prevede infatti un nuovo taglio di 28 milioni di euro al Fondo Patronati, che si aggiunge ai 35 milioni già sottratti lo scorso anno, per una complessiva riduzione strutturale di 284 milioni…
Leggi tutto

si accende il Punto Luce di Quarto Oggiaro

In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, lo scorso 20 novembre si è ufficialmente inaugurato a Quarto Oggiaro un nuovo polo educativo dedicato a bambini e adolescenti. Il Punto Luce, realizzato in collaborazione con il Comune di Milano, ACLI Lombardia e altre realtà del terzo settore, arricchisce la rete nazionale di centri…
Leggi tutto

Skip to content