
Vulnerabilità, impoverimento, disuguaglianze attraversano e impattano oggi tutti i contesti sociali e territoriali. La Lombardia non è certo estranea a questi processi che, al contrario, nella nostra Regione stanno vedendo negli ultimi anni forti accelerazioni e assumendo caratteristiche di particolare acutezza e gravità. Aumenta la forbice tra ricchi e poveri, tutelati e precari, strutturati e vulnerabili, si assottiglia inesorabilmente il ceto medio, per cui molte scelte di vita (comprare casa, avere figli, prendersi cura dei propri cari) diventano sempre più complesse o impattanti, cresce anno dopo anno la difficoltà nell’accesso ai servizi di welfare (sanità, sociale, istruzione, etc.) e, dunque, ai diritti.
OVeR – Osservatorio Vulnerabilità e Resilienza, promosso dalle ACLI lombarde insieme a IRS – Istituto per la Ricerca Sociale,in collaborazione con ARS – Associazione per la Ricerca Sociale e con il sostegno di FAP Lombardia e di diverse ACLI provinciali, è il soggetto con cui il Sistema ACLI intende sviluppare analisi e descrizioni periodiche sulle condizioni di vita delle persone e delle famiglie della nostra Regione, a partire dalla preziosissima fonte informativa fornita dai nostri servizi di CAF e Patronato, ma non limitandosi a questi.
OVeR pubblica un report annuale alcuni approfondimenti territoriali e tematici nel corso dell’anno.
Il know-how prodotto dall’Osservatorio rappresenta patrimonio condiviso del Sistema, occasione di formazione per le sue diverse articolazioni e livelli, base conoscitiva periodicamente aggiornata per lo sviluppo di proposte politiche e l’interlocuzione con gli altri principali soggetti istituzionali, del terzo settore, imprenditoriali che operano in Lombardia.
Anno 2024 – documenti e materiali
Anno 2023 – documenti e materiali








OVeR è un’iniziativa di ACLI Lombardia APS realizzata insieme ad IRS – Istituto per la Ricerca Sociale, con il supporto di FAP ACLI Lombardia, in collaborazione con CAF ACLI e Patronato ACLI, con il supporto scientifico di ARS – Associazione per la Ricerca Sociale e con il patrocinio di Fondazione Cariplo.