Skip to content
Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

Il Vangelo secondo Erri De Luca

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Erri De Luca è certamente uno degli autori italiani più significativi e difficili da inquadrare: narratore, saggista, poeta, traduttore, autore di testi teatrali e giornalista. Una produzione articolata da parte di un uomo controverso che non si è mai sottratto alle sfide del tempo levandosi spesso come voce,…
Leggi tutto

Domenica 15 agosto

Assunzione della Beata Vergine Maria (Lc 1, 39-56) Dal vangelo secondo LucaIn quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.Elisabetta fu colmata di Spirito Santo…
Leggi tutto

Il nodo è il Concilio. Il nodo è la fede di stare con coraggio dentro questo tempo.

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Era la festa di san Domenico, il 4 agosto del 1946, quando a Bologna il cardinal Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano ordinava sacerdote il giovane ventitrenne, Luigi Bettazzi. Sono passati 75 anni e Bettazzi ne ha vissuti 58 da episcopo (3 come ausiliare di Bologna col cardinal Lercaro,…
Leggi tutto

Domenica 8 agosto

XIX domenica del tempo ordinario (Gv 6, 41-51) Dal vangelo secondo Giovanni In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque…
Leggi tutto

Per una Chiesa che sappia narrare. Non solo presentare dogmi

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Ho imparato a leggere a 5 anni, nella classe del fratello Justiniano, nel Colegio de la Salle, a Cochabamba (Bolivia). È la cosa più importante che mi sia successa nella vita. Quasi 70 anni dopo ricordo ancora con nitidezza come questa magia, tradurre le parole dei libri in…
Leggi tutto

Domenica 1 agosto

XVIII domenica del tempo ordinario (Gv 6, 24-35) Dal vangelo secondo Giovanni In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbi, quando…
Leggi tutto

Per padre Paolo Dall’Oglio, ad otto anni dalla sua scomparsa

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] La prima volta che ci siamo incontrati era in pieno deserto, nel Nebek, ad un’ottantina di chilometri a nord di Damasco. Lasciata la macchina, presi un sentiero che saliva verso la montagna, a milletrecento metri di altezza. Dopo quasi quattrocento gradini giunsi ad un particolarissimo monastero che padre…
Leggi tutto

Domenica 25 luglio

XVII domenica del tempo ordinario (Gv 6, 1-15) Dal vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina…
Leggi tutto

Cambiamo paradigma? La fraternità al centro. A proposito di un bel libro di Leonardo Boff

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Forse ha ragione Bauman quando scrive: “Il vero problema dell’attuale stato della nostra civiltà è che abbiamo smesso di farci delle domande. Astenerci dal porre certi problemi è molto più grave di non riuscire a rispondere alle questioni già ufficialmente sul tappeto; mentre porci domande sbagliate troppo spesso…
Leggi tutto

Domenica 18 luglio

XVI domenica del tempo ordinario (Mc 6, 30-34) Dal vangelo secondo MarcoIn quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli…
Leggi tutto