Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

La guerra e i testimoni di pace. Don Tonino Bello il “contemplattivo”

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Ci sono uomini e donne che rendono autentica e appassionante la vicenda cristiana. Don Tonino Bello per me è stato indiscutibilmente uno di questi Ricordo ancora in modo netto la sera della vigilia di Natale del 1992 quando che mi chiamò al telefono. Rispose Renata, mia moglie, e…
Leggi tutto

Domenica 13 marzo 2022

II domenica di Quaresima Lc 9,28-36 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella…
Leggi tutto

La guerra e i testimoni di pace. Alex Langer

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] “Alex Langer è stato un eccezionale apostolo di verità e di giustizia, di libertà e di amore. L’ho conosciuto, l’ho apprezzato e talora mi pare ancora di sentire la sua voce al telefono, che mi invita ad andare con lui ed altri seminatori di pace a Sarajevo, in…
Leggi tutto

Domenica 6 marzo 2022

I domenica di Quaresima Lc 4,1-13 Dal Vangelo secondo Luca

Dio sta solo da una parte: con gli operatori di pace

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] L’indimenticato don Tonino Bello, vescovo di Molfetta e, negli anni ottanta, figura profetica del movimento per la pace, scrisse una volta di un saggio orientale che avrebbe voluto chiedere a Dio Onnipotente un solo miracolo: ridare alle parole il senso originario. Sì, perché – ricordava don Tonino – oggi…
Leggi tutto

Domenica 27 febbraio 2022

VIII domenica del Tempo Ordinario Lc 6,39-45 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro.Perché guardi…
Leggi tutto

La guerra in Ucraina. Sono contro la guerra

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Dove sono finiti i nostri pacifisti?Si chiedeva, nei giorni scorsi, Domenico Quirico su La Stampa di Torino. Ma dove sono finiti i pacifisti, i fustigatori, sacrosanti, delle fandonie di politici e stati maggiori (e non si può dire che nel caso Ucraina siano mancate, anzi), le grida e i furori…
Leggi tutto

Domenica 20 febbraio 2022

VII domenica del Tempo Ordinario Lc 6, 27-38Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:“A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche…
Leggi tutto

Ucraina. Se vuoi la pace, prepara la pace

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] La situazione in Ucraina è in evoluzione. Tutti i auguriamo che evolva positivamente. Ma, in ogni caso, gli eventi dell’Ucraina insegnano. Le persone del nostro Paese e dell’intero pianeta sono in pericolo mortale a causa dello scontro nucleare tra le civiltà dell’Est e dell’Ovest. Dobbiamo fermare l’accumulo di…
Leggi tutto

Skip to content