Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

Domenica 2 ottobre 2022

XXVII domenica tempo ordinario  Lc 17,5-10 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!».Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.Chi di voi, se ha un servo…
Leggi tutto

Il buon samaritano nell’arte

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] La Bibbia, nell’insieme variegatissimo dei libri che la compongono, dalla Genesi all’Apocalisse, costituisce un gigantesco repertorio di archetipi, simboli, miti e storie che ha profondamente plasmato il nostro immaginario. La possiamo vedere come una sorta di grembo sempre fecondo senza il quale due millenni della nostra cultura non…
Leggi tutto

Domenica 25 settembre 2022

XXVI Domenica tempo ordinario Lc 16,19-31 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai farisei:«C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che…
Leggi tutto

Dopo il voto di domenica. Dove ripartire da cattolici?

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Dicono che vincerà la destra. E i credenti che fanno? Non si può stare a metà tra giustizia e ingiustizia Domenica si vota per le elezioni politiche. Gli analisti e tutte le previsioni danno per certa la sconfitta, consistente, della proposta politica del Partito Democratico. Il partito che,…
Leggi tutto

Domenica 18 settembre 2022

XXV domenica del tempo ordinario Lc 16, 1-13Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:“Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”.L’amministratore…
Leggi tutto

Da che parte stai?

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] La lettera di Pax Christi ai candidati al Parlamento Sono oramai passati più di duecento giorni dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Una distanza temporale che sta portando molti di noi ad una progressiva assuefazione al dramma che si sta svolgendo sul territorio europeo.  Pace e guerra sono…
Leggi tutto

Domenica 11 settembre 2022

XXIV domenica del tempo ordinario Lc 15,1-32 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne…
Leggi tutto

L’Abbé Pierre. Una vita per i poveri

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Sono ormai passati quindici anni dalla morte dell’Abbè Pierre, uno dei grandi testimoni della fede nel Novecento. Ricordo la volta che salii ad Alfortville, un’anonima cittadina alla periferia di Parigi, per incontrarlo. Avrebbe compiuto di li a poco i novantun anni. Nella piccola camera da letto, invasa da…
Leggi tutto

Domenica 4 settembre 2022

XXIII domenica del tempo ordinario Lc 14,25-33 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita,…
Leggi tutto

L’uomo della Parola, del Concilio. Il profeta

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Memoria del cardinal Martini a dieci anni dalla morte «Mi sono riappacificato col pensiero di dover morire quando ho compreso che senza la morte non arriveremmo mai a fare un atto di piena fiducia in Dio. Di fatto in ogni scelta impegnativa noi abbiamo sempre delle uscite di…
Leggi tutto

Skip to content