Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

“Verso l’implosione”. Della Chiesa di Francia e non solo

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Dialogo tra Franco Garelli e Danièle Hervieu-Léger prima parte Nei giorni scorsi Molte Fedi sotto lo stesso cielo ha ospitato un dialogo online tra Franco Garelli e Danièle Hervieu-Léger. Questa è la trascrizione della prima parte della serata. La offriamo a noi lettori come un contributo, serio e in alcuni passaggi molto provocatorio, per…
Leggi tutto

Dialogo con una LAICA – Rosanna Virgili

Ultimo appuntamento con il quarto ciclo dei dialoghi sinodali

Domenica 27 novembre 2022

I domenica di Avvento Mt 24,37-44 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e…
Leggi tutto

Guerra, guerra in Ucraina, pace. Pax Christi a Bergamo

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Per molti Pax Christi è associato all’indimenticato vescovo di Molfetta, don Tonino Bello, testimone autentico e credibile del Vangelo della pace e Presidente dal 1985 al 1993. In realtà, il movimento nasce molto tempo prima, in Francia, subito dopo la seconda guerra mondiale e il carico di morte e di…
Leggi tutto

Dialogo con un LAICO – Marco Ronconi

Secondo appuntamento dei Dialoghi Sinodali

Domenica 20 novembre 2022

Cristo Re Lc 23,35-43 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto».Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu…
Leggi tutto

Sinodo. Il problema è crederci

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Sinodo pare essere la parola del momento della Chiesa cattolica. Non c’è documento o intervento ecclesiale che non lo richiami. Con un’insistenza un po’ sospetta che fa intendere la scarsa consuetudine ad assumere lo stile proprio di un percorso sinodale. E mostra la fatica di trovare forme e modi, oltre le  parole…
Leggi tutto

Domenica 13 novembre 2022

XXXIII domenica del Tempo ordinario Lc 21,5-19 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose…
Leggi tutto

“Riportare i giovani a messa”

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana] Intervista a don Armando Matteo su giovani che faticano a diventare adulti, su adulti che vogliono restare sempre giovani, sulla Chiesa e su tanto altro Per chi si occupa di pastorale ma, soprattutto, per chi cerca di leggere con intelligenza le trasformazioni in atto nella società italiana e…
Leggi tutto

Skip to content