Europe, Italy, Milan, Via Bernardino Luini, 5
+39.02.86.99.56.18
segreteria@aclilombardia.it

Categoria: SPIRITUALITA’

Don Milani. La scuola e la passione per la parola

Don Lorenzo Milani nasceva, 100 anni fa, il 27 maggio 1923. La famiglia di origine ebrea, gli studi, la “ricerca dell’Assoluto”. La passione unica per la scuola. Barbiana

Domenica 14 maggio 2023

VI domenica del Tempo di Pasqua Gv 14, 15-21 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere…
Leggi tutto

Cristiani in Terra Santa. Emarginati in casa

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Intervista a Violette Khoury, farmacista a Nazaret, cristiana. La storia di Israele e la progressiva emarginazione della minoranza cristiana. Il futuro incerto La storia di Violette “Sono nata a Nazaret nel 1938 in una famiglia cristiana palestinese. Ricordo di aver condiviso da sempre giochi, scuole, esperienze con famiglie ,…
Leggi tutto

Domenica 7 maggio 2023

V domenica del Tempo di Pasqua Gv 14, 1-12 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un…
Leggi tutto

Le armi. Le grandi spese e i grandi silenzi

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  “Si vis pacem, para bellum”: “se vuoi la pace, prepara la guerra”: così diceva Vegezio, uno scrittore romano del quinto secolo dopo Cristo 2.240 miliardi Una prospettiva che dopo lo scenario nucleare pensavamo fuori dalla storia. Eppure uno degli effetti  della guerra in corso in Ucraina è stato l’aumento della spesa…
Leggi tutto

Domenica 30 aprile 2023

IV domenica del Tempo di Pasqua Gv 10, 1-10 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse:«In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore.Il guardiano gli…
Leggi tutto

Una nuova Chiesa, più domestica e vicina alla vita. Senza Chiesa e senza Dio/3

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Intervista con Brunetto Salvarani, teologo. Terza parteLa pandemia, laboratorio per una Chiesa del futuro.La crisi potrebbe diventare un’occasione propizia La Chiesa a quale conversione è chiamata? Mi servo, per cercare di rispondere, di un esempio, ritengo eclatante, che traggo da un bel libro curato dal vescovo di Pinerolo,…
Leggi tutto

Domenica 23 aprile 2023

III domenica del Tempo di Pasqua Lc 24, 13-35 Dal Vangelo secondo Luca Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme,…
Leggi tutto

Tra morte di Dio e sua rivincita. Senza Chiesa e senza Dio/2

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Intervista con Brunetto Salvarani, teologo. Seconda parteIl mondo secolarizzato e le nuove teologie di alcuni decenni fa.La visione cristiana va ripensata da capo Sessant’anni fa molti teorizzavano “la morte di Dio“. In realtà, la storia pare essere andata da un’altra parte al punto che Kepel ha scritto un…
Leggi tutto

La Chiesa “dimenticata”. Senza Chiesa e senza Dio/1

[Daniele Rocchetti, delegato regionale alla vita cristiana]  Intervista con Brunetto Salvarani, teologo. Prima parteLa crisi profonda del cristianesimo.Il “mondo cattolico” è finito Brunetto Salvarani è un teologo curioso e capace di sguardi plurali, da sempre attento ai cambiamenti in atto nella Chiesa e nel mondo. Due settimane fa, per i tipi Laterza, ha pubblicato un…
Leggi tutto

Skip to content