Domenica 25 giugno 2023
COMMENTO DI DON GIANPAOLO ROMANO, ASSISTENTE SPIRITUALE DELLE ACLI DI COMO
COMMENTO DI DON GIANPAOLO ROMANO, ASSISTENTE SPIRITUALE DELLE ACLI DI COMO
Vado a Gerusalemme e mi fermerò sulla tomba di Oskar Schindler. E ricorderò ai miei amici le centinaia di morti della recente tragedia nel mare di Grecia. La politica ne ha parlato poco e i cristiani non hanno pregato
XI domenica del Tempo ordinario Mt 9, 36 – 10, 8Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù, vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe perché…
Leggi tutto
Il 4 giugno scorso era ancora a Varsavia in prima fila al corteo che, secondo la stampa, era composto da almeno mezzo milione di persone. Una data non casuale, perché trentaquattro anni prima, lo stesso giorno, si tennero le prime elezioni semilibere in Polonia. Allora Lech Walesa, leader di Solidarnosc, si batteva contro un sistema dittatoriale in agonia, oggi contro la “democratura” del partito di governo polacco che, spesso strumentalizzando la fede cristiana, giustifica derive autoritarie e nazionalistiche. Anni fa Lech Walesa venne invitato da Molte Fedi. Fu l’occasione per questa intervista.
CORPO E SANGUE DI CRISTO Gv 6,51-58 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse alla folla:«Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».Allora i Giudei si misero a discutere…
Leggi tutto
Papa Giovanni, figura “storica” nei tempi recenti della Chiesa.
Le grandi aperture, il Concilio.
Un giudizio significativo di Hans Kung
SANTISSIMA TRINITA’ Gv 3,16-18 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo:«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia…
Leggi tutto
Genitori palestinesi e israeliani, che hanno perso figli negli attentati, dialogano.
Nello Yad Vashem il ricordo straziante dei bambini morti nei lager nazisti.
Mons. Pizzaballa e le incerte prospettive, nonostante tutto
PENTECOSTE Gv 20,19-23 Dal Vangelo secondo Giovanni La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli…
Leggi tutto
Tra poco, nove nove preti verranno ordinati nel duomo di Bergamo. Le raccomandazioni di Papa Francesco ai preti. Il clericalismo sta definitivamente finendo