Bose 2021. Tra eremo e metropoli
![](https://i0.wp.com/www.aclilombardia.it/0/wp-content/uploads/2021/05/Bose-giusto-.png?fit=567%2C567&ssl=1)
Sabato 8 e domenica 9 maggio la presidenza e i giovani delle Acli di Bergamo si sono recati presso il monastero di Bose per riflettere sulla spiritualità feriale. Un weekend con dibattiti, confronti, silenzio e condivisione.
A provocare la riflessione un itinerario con Lucilla Giagnoni e la lettura de “L’uomo che cammina” di Christian Bobin, Sabino Chialà, monaco di Bose su “Gesù, uomo libero”, Silvano Petrosino con “L’uomo, un essere condannato alla ricerca” e il dialogo tra i giovani e Manicardi, priore di Bose.
Qui è possibile ascoltare gli audio:
![](https://i0.wp.com/www.aclilombardia.it/0/wp-content/uploads/2021/05/giagnoni.jpg?resize=635%2C445&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.aclilombardia.it/0/wp-content/uploads/2021/05/chiala2.jpg?resize=434%2C306&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.aclilombardia.it/0/wp-content/uploads/2021/05/petrosino.jpg?resize=631%2C432&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.aclilombardia.it/0/wp-content/uploads/2021/05/luciano-manicardi.jpg?resize=700%2C410&ssl=1)